Se questa parte della Liguria
prende il nome turistico di “Riviera dei fiori”, letteralmente per
dodici mesi all’anno, non è un caso: infatti, è attraverso i mille colori, la temperatura sempre
mite e l’aria profumata di questa meravigliosa macchia mediterranea che si possono
intravedere i campanili delle chiese antiche appartenenti ai piccoli paesini liguri. Questi
ultimi
sembrano guardare il mare dall’alto e in estate si illuminano di mille luci ecocompatibili,
quelle delle lucciole e delle stelle. Cervo arroccato sulla collina, è una meravigliosa
vedetta del Golfo
sempre animata da concerti, da negozietti tipici e da localini romantici.
In estate, sagre, concerti, mercatini e spettacoli animano questa parte della Liguria: si
possono
gustare prodotti tipici, come il vino o l’olio ma anche assaporare i cibi semplici e squisiti
dell’antica cultura ligure, basata sul consumo di verdure e pesce.
Imperia si situa, inoltre, a circa 40 minuti
dal Principato di Monaco e poco più dalla città di Nizza da cui è possibile
ammirare anche le bellezze della vicina Costa azzurra.